Seleziona la tua lingua

  • Le mappe mensili della sismicità, agosto 2025

    Mappa dei terremoti avvenuti in Italia e nelle aree limitrofe dall’1 al 31 agosto del 2025. Sono stati 1193 gli eventi localizzati dalla Rete Sismica Nazionale dall’1 al 31 agosto 2025, un numero pressoché invariato rispetto al precedente mese di luglio, con una media che rimane costante su circa 38 terremoti al giorno. Dei 1193 eventi registrati, 122 terremoti hanno avuto una magnitudo pari o superiore a 2.0 e soltanto 13 eventi magnitudo pari o superiore a 3.0.  Come nello scorso mese, in agosto sul territorio[…] Read more...

  • Evento sismico del 31 agosto 2025, Mw 6.0, Confine Afghanistan-Pakistan

    Nella serata del  31 agosto 2025 (21:17 ora italiana, 19:17 UTC, 23:47 ora locale) un terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito l’Afghanistan.  Il terremoto è avvenuto in un’area molto vicina alla città di Jalālābād (popolazione 271.900 abitanti), che si trova circa 25 km a Ovest dell’epicentro (la capitale Kabul è a circa 150 km a Ovest).  L’evento è avvenuto circa 160 km a nord del terremoto Mw 6.1 avvenuto il 21 giugno 2022. Nonostante la magnitudo non molto elevata, la[…] Read more...

  • Evento sismico ai Campi Flegrei, Md 4.0, e comunicato di sciame: 01 settembre 2025

    Dalle ore 16:09 di ieri 31 agosto 2025 è in corso uno sciame sismico nell’area Campi Flegrei. Alle ore 14:00 di oggi, 01 settembre 2025, sono stati rilevati in via preliminare 119 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 e una magnitudo massima Md = 4.0 ± 0.3. Nella mappa qui sotto sono riportate le localizzazioni degli eventi con magnitudo Md ≥ 1.0. Il terremoto di magnitudo maggiore è stato registrato alle ore 04:55:45 del 01 settembre 2025 dalla Rete Sismica[…] Read more...

  • Lucia Margheriti è il nuovo Direttore dell'ONT

    Dal 1° gennaio 2024, l'Osservatorio Nazionale Terremoti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV-ONT) è guidato dalla dott.ssa Lucia Margheriti, Primo Ricercatore dell'INGV e già Responsabile dell'Unità Funzionale Sala operativa dell'ONT.La nuova Direttrice succede all'ing. Salvatore Stramondo che per circa 7 anni ha guidato il fulcro del monitoraggio sismico italiano.“È per me un onore assumere questo incarico all'INGV e dare il mio contributo nel coordinamento dei colleghi dell'Osservatorio Nazionale Terremoti. Affronterò questo compito con passione e impegno, auspico di promuovere[…] Read more...

  • Nuovi strumenti per far conoscere le Sale Operative dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

    Quattro nuovi video e alcune infografiche ci aiutano a descrivere le Sale Operative dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma, Napoli e Catania. L’INGV ha fra i suoi compiti quello di monitorare il territorio italiano e garantire la sorveglianza sismica, vulcanica e l’allerta in caso di maremoti. Questo compito è svolto grazie all’azione sinergica delle sue Sale Operative. Read more...

ULTIMI TWEET

IN EVIDENZA

CALENDARIO DEI TERREMOTI

INGVterremoti YouTUBE

GALLERIA FOTOGRAFICA

NEWS INGV