Seleziona la tua lingua

L’Osservatorio Nazionale Terremoti (ONT) è una sezione dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia che svolge il compito Istituzionale di gestione e sviluppo delle reti permanenti e temporanee di monitoraggio sismico, accelerometrico e geodetico a scala nazionale ed euro-mediterranea (MedNet). Si occupa della gestione dei risultanti archivi di dati e dei servizi ad essi associati.
L’Osservatorio Nazionale Terremoti ha la responsabilità del servizio di sorveglianza sismica ed allerta tsunami, per i quali assicura l’operatività con personale tecnico, tecnologo e ricercatore che opera per l’acquisizione dati e la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la manutenzione dei database, e di tutte le procedure attive nella Sala Operativa di Roma.
Coordina le attività previste nell’Accordo Quadro (AQ) con DPC, relative a Terremoti e Maremoti (quest’ultima con il Centro Allerta Tsunami-CAT), sia nell’ordinario che durante le emergenze.
Si occupa dell’acquisizione, analisi ed elaborazione ed interpretazione dei dati sismologici e della gestione di archivi dati e dei servizi ad essi associati.
Coordina, in collaborazione con il Direttore del Dipartimento Terremoti e con il Board per il coordinamento della rete sismica nazionale e reti mobili, la gestione e lo sviluppo delle reti permanenti e temporanee di monitoraggio sismico, accelerometrico a scala nazionale ed euro-mediterranea e collabora allo sviluppo delle reti multiparametriche a scala nazionale.
Partecipa, con il Direttore del Dipartimento Terremoti e con il Board per il coordinamento della Rete Integrata Nazionale GNSS (RING) e reti mobili GNSS allo sviluppo e alla gestione della rete permanente RING e di nove reti temporanee di monitoraggio geodetico a scala nazionale. A scala euro-mediterranea cura la soluzione giornaliera dei dati GNSS delle reti permanenti e la loro distribuzione.
Si occupa dell’acquisizione, analisi ed elaborazione ed interpretazione di dati satellitari (SAR e Ottici) e ne massimizza la fruibilità e l’utilizzo per i servizi di sorveglianza sismica, vulcanica e monitoraggio ambientale.
Afferisce ai tre Dipartimenti INGV, e ad alcuni dei Centri dell’INGV, in particolare svolge ruoli di coordinamento nel Centro Allerta Tsunami e nel Centro Osservazione Spaziale della Terra. Gestisce progetti di ricerca scientifica di base, tecnologica e finalizzata, in accordo con gli OS del PTA ed include importanti settori di ricerca scientifica e tecnologica, in sismologia, geodesia, telerilevamento.
Partecipa attivamente alle attività di preparazione e gestione delle emergenze, formazione e di valorizzazione delle conoscenze dell’INGV.

Il Direttore dell’Osservatorio Nazionale Terremoti è la Dott.ssa Lucia Margheriti. DECRETO


Nuova articolazione dell’Osservatorio Nazionale Terremoti
DECRETO