La parabola da 1.8m installata sul tetto della sede INGV di Roma
Stelitano D., Merucci L., Corradini S., Guerrieri L.
All’interno del Progetto FISR SOIR - Sale Operative Integrate e Rete di monitoraggio del futuro è stato implementato un nuovo sistema di acquisizione e trattamento dei dati acquisiti da satelliti sia in orbita geostazionaria che polare.
Il sistema, attualmente operativo, permette di acquisire in real time o near real-time i dati provenienti dai sensori SEVIRI, MODIS, VIIRS ed effettuare su di essi, automaticamente, una riproiezione desiderata e un ritaglio su zone di interesse.
Per la detection delle nubi vulcaniche di cenere ed SO2 è attiva, sempre in modo automatico, una catena di processamento della radianza nelle bande 8.7, 11.0 e 12.0 µm che permette la creazione di una immagine RGB che consente una facile individuazione di questo particolare tipo di nubi pericolose per il traffico aereo.
Sempre utilizzando la radianza nelle stesse bande e tramite l’inversione della Legge di Planck si calcola la temperatura di brillanza. La differenza della temperatura di brillanza a 11.0 e 12.0µm (BTD, Brightness Temperature Difference) è una metodologia consolidata (Prata,1989) per distinguere le nubi di cenere vulcanica dalle nubi meteorologiche. Il sistema di processamento è automatizzato nella creazione anche di questo tipo di mappe. I prodotti sono salvati in formato immagine (.png), in formato geolocalizzato Geotiff e in formato NetCDF, utilizzato nel caso di ulteriori processamenti.
I dati processati sono visibili tramite un’interfaccia web per rendere più facile la ricerca e la visualizzazione delle immagini processate.
Il sistema è, ad oggi, in fase di ulteriore upgrade sia per implementare la ridondanza di tutte le sue componenti, sia per l’acquisizione di dati acquisiti da ulteriori sensori satellitari già ad oggi potenzialmente disponibili, sia per la predisposizione dell’acquisizione dei dati delle future missioni satellitari, Meteosat Terza Generazione su tutte, il cui lancio è previsto a partire dal prossimo anno.