Home page del Centro Allerta Tsunami dell’INGV
Amato A., Cerase A., Cugliari L., CAT Team e con il contributo di Rocchetti E., Riposati D., Pignone M.
Nel mese di maggio 2020 è stato reso pubblico il sito web del Centro Allerta Tsunami (CAT) dell’INGV. Il sito è stato ideato a partire dal 2018, dopo un’analisi di molti siti analoghi dei principali centri di monitoraggio tsunami del mondo. I contenuti sono stati creati con il contributo di molti ricercatori del CAT, mentre l’impostazione generale si è basata anche sui risultati della ricerca sulla percezione del rischio tsunami effettuata da Cerase et al. (2019) e tuttora in corso (v. Cugliari et al., in questa giornata).
Il sito è stato ideato con lo scopo di creare un canale di comunicazione accreditato dove il cittadino può trovare informazioni su come il CAT opera sia a livello italiano, all’interno del Sistema di Allertamento nazionale per i Maremoti (SiAM) generati da terremoti nel Mar Mediterraneo (coordinato dal DPC e con ISPRA), sia a livello internazionale consider,ando che il CAT è “Tsunami Service Provider” del Mediterraneo, nell’ambito del NEAMTWS (NorthEastern Atlantic and Mediterranean Tsunami Warning System). Il sito è organizzato in diverse sezioni dedicate in cui sono presentate le attività di monitoraggio e i risultati della ricerca scientifica condotta dal personale che afferisce al CAT. Sul sito sono contenute anche informazioni circa le procedure di allertamento, i limiti legati alla presenza di incertezza nella stima del rischio tsunami e una serie di schede informative sugli eventi del passato con la ricostruzione storica degli tsunami in Italia e nel mondo. Inoltre, vengono fornite indicazioni pratiche su cosa fare in caso di maremoto prima, durante e dopo l'evento.
Il sito è stato tradotto interamente in inglese e presenta quindi una doppia versione linguistica. Importante la mappa della Home page, che al momento non viene utilizzata per il rilascio in tempo reale dell’allerta tsunami, che è un compito precipuo del Dipartimento di Protezione Civile. Dalla mappa si può accedere ai contenuti di ogni evento che è stato trattato dal CAT nell’area di competenza (12 dal 2017 a oggi). Nella parte inferiore della Home page vengono pubblicate notizie e aggiornamenti su vari temi, come gli tsunami nel mondo, la ricerca che viene effettuata, nuovi progetti e così via.
Questa attività rientra negli obiettivi della Convenzione triennale 2019-2021 tra INGV e DPC, All. B2.