Figura 1. In alto sonda a contatto ASD per misure spettroradiometriche. Nel riquadro un esempio di spettro misurato su un campione di Amianto. In basso immagine termica acquisita con termocamera VISIR 640 presso la "fangaia" dell'isola di Vulcano (ME) (credits Malvina Silvestri)
Il laboratorio di Ottica è finalizzato allo sviluppo e alla sperimentazione di nuovi sistemi di telerilevamento (piattaforme e strumenti) per le misure di fenomeni geofisici e ambientali in collaborazione con altre infrastrutture e laboratori dell’INGV e istituzioni esterne. Il laboratorio gestisce e mantiene strumenti scientifici (Field-Spec, micro-FTIR, termometri a infrarossi, fotometro solare e altri strumenti scientifici), utilizzati durante le campagne per la calibrazione e la validazione di dati satellitari e non.
Strumenti in dotazione presso il laboratorio
- 1 FieldSpec® Pro spettroradiometro (400 - 2500 nm) per misure in situ e in laboratorio della riflettanza della superficie per gli studi di spettroscopia di immagini terrestri.
- 1 LTD mFTIR (2 -16 mm) per misure in situ e in laboratorio dell'emissività.
- 1 termocamera Thermotecnix VISIR640 ad alta sensibilità (640 x 480 pixels) con un range spettrale da 7.5 a 13 μm. Viene utilizzata per le misure della temperatura superficiale.
- 1 Camera Termica Termocamera Optris PI640. Permette la registrazione video radiometrica a 32 Hz alla risoluzione VGA di 640x480 pixel, sensibilità termica (NETD) di 75 mK, campo spettrale da 7.5 a 13 micron e campi di misura da -20°C a 900°C.
- 1 Sistema INGV integrato per la misura in situ dei parametri meteorologici al fine della caratterizzazione dei siti.
- 1 MICRTOPS II model Solar Light sun-photometers per la misura dello spessore ottico dell'aerosol.
Altra strumentazione scientifica disponibile presso il laboratorio: Exergen thermometer DX 501 Infrared Thermometer, Thermocouples, GPSs.
Figura 2. Strumentazione in dotazione al laboratorio di ottica. Immagine a cura dell’infrastruttura di Telerilevamento dell’ONT.