Seleziona la tua lingua

Test comparato tra segnali GPS realtime e segnali accelerometrici

D’Ambrosio C. e Grottaminarda WG

 

La rete RING, ad oggi, è costituita da circa 200 stazioni gps, di queste circa 150 sono acquisite presso la sede di Grottaminarda per la restante parte l’acquisizione è gestita dalle sedi di Catania e Napoli. Delle 150 stazioni attestate a Grottaminarda, 126 dispongono di una connessione IP. Queste 126 stazioni, fino al 31/12/2019, sono state acquisite per mezzo del software commerciale “Spider”, prodotto dalla Leica Geosystems. Varie motivazioni, tra cui il costo delle licenze e la non completa compatibilità con i ricevitori prodotti da altre Ditte ci hanno imposto di ristrutturare l’intero processo di acquisizione.
Il presente intervento si propone di descrivere le scelte effettuate, le attuali procedure di acquisizione, i prodotti disponibili, la struttura dell’archivio dati e le macchine dedicate ai vari servizi.
In ambito GNSS Real-Time, oltre acquistare una licenza del software “BKG NTRIP CASTER” e mettere su il servizio (attualmente sono connesse circa 90 stazioni), è stata sviluppata una applicazione desktop, scritta in Java, in grado di acquisire i dati real-time attraverso il protocollo TCP. Il modulo Java presenta una interfaccia user-friendly attraverso la quale è possibile scegliere il dispositivo da interrogare attraverso l’indirizzo ip e la porta, inoltre è possibile scegliere il formato dei dati in input (nei test si è utilizzato NMEA), la frequenza di acquisizione nonché il database su cui salvare i dati. Il database scelto è “InfluxDB”, un database time series realizzato specificatamente per le serie storiche. Questo tipo di db è in grado di archiviare, comprimere ed eseguire il querying in real time di enormi quantità di dati tramite un'interfaccia del tipo command-line.
I dati raccolti nel db sono visualizzati attraverso l’interfaccia web Grafana. Grafana è una soluzione open source multipiattaforma per la visualizzazione e l’analisi dei dati.
La soluzione proposta è totalmente open source e permette di distribuire i diversi moduli software su macchine diverse, così da poter avere un sistema distribuito e fruibile on line da qualsiasi host. Il sistema è attivo ormai da circa un anno ed, al momento, raggiungibile solo dalla la rete interna dell’Istituto.
Elenco servizi:
Archivio dati giornalieri in formato rinex 30 sec.
ftp://bancadati2.gm.ingv.it/OUTGOING/RINEX30/RING/
Archivio dati orari in formato binario ad 1Hz
ftp://bancadati2.int.ingv.it/MDB_1Hz/
Bancadati RING (Interfaccia di gestione dei dati, dei metadati e dello stato della rete)
http://bancadati2.gm.ingv.it:8081/
BKG NtripCaster
http://10.230.10.81:2101/admin

*Grottaminarda WG formato da: Abruzzese, Avallone, Bilotta, Cardinale, Castagnozzi, Cecere, Cogliano, D’Ambrosio, De Luca, Falco, Famiglietti, Flammia, Fodarella, Grasso, Maiello, Memmolo, Migliazza, Minichiello, Moschillo, Pignone, Pucillo, Riccio, Selvaggi, Vicari, Zarrilli