Seleziona la tua lingua

UF6 – RETI E OSSERVAZIONI VICINO ALLA FAGLIA

Responsabile: Lauro Chiaraluce

 

In collaborazione con le altre UF dell’ONT e di concerto con le linee di attività del Dipartimento Terremoti, la UF6 promuove la ricerca scientifica associata principalmente al dato sismologico proveniente sia da reti sismiche permanenti che temporanee. A questo scopo è responsabilità della UF6 mantenere e gestire la strumentazione sismica mobile dell’ONT dedicata alla realizzazione di esperimenti di monitoraggio attraverso un proprio laboratorio dedicato. E componenti della UF6 sono parte della commissione del gruppo COREMO, addetto alla valutazione delle richieste di utilizzo del parco strumentale mobile avanzate da parte di personale appartenente a tutte le sedi INGV. In termini di gestione e manutenzione di parco strumentale, personale della UF6 contribuisce ove possibile alle attività della UF5.

Particolare attenzione è rivolta ai dati registrati durante le maggiori emergenze sismiche che la UF6 contribuisce a garantire soprattutto nei primi istanti dall’inizio delle stesse, attraverso il servizio di reperibilità e la gestione del parco strumentale della Rete Sismica Mobile (RSM) di Roma dedicata appunto al pronto intervento. Per questa attività la UF6 si coordina con il Gruppo Operativo SISMIKO afferendo con parte del suo personale e seguendone i protocolli operativi. Se richiesto, la UF6, in collaborazione con il Servizio di supporto alla Reperibilità Rete Mobile, può garantire interventi della RSM in occasione di crisi vulcaniche.
La UF6 gestisce e implementa anche innovative infrastrutture di ricerca a carattere multidisciplinare posizionate vicino a sistemi di faglie attive (Near Fault Observatory) come quello dell’Alta Valle del Tevere (TABOO-NFO). Utilizzando i dati ad alta risoluzione generati dagli NFO, la UF promuove progetti di ricerca nazionali e internazionali sulla fisica dei terremoti, sismotettonica, struttura dell’interno della terra e contribuisce allo sviluppo di procedure sperimentali per la generazione e l’analisi di serie temporali di diversi parametri geofisici (anche geodetici e geochimici). In questi contesti di ricerca, la UF6 coordina innovative iniziative sperimentali e di implementazione infrastrutturale quali stendimenti di fibra ottica e installazione di strainmeter. Attraverso la creazione di prodotti scientifici di alto livello, la UF contribuisce poi alla generazione di innovativi servizi della comunità degli NFO nell’ambito dell’iniziativa europea EPOS.

 

Il personale afferente alla UF6 è il seguente:

  Nominativo Sede
🔗 Anselmi Mario Roma
  Baccheschi Paola Roma
🔗 Bagh Samer Roma
🔗 Calamita Carlo Ancona
🔗 Chiaraluce Lauro Roma
🔗 Criscuoli Fabio Roma
🔗 De Gori Pasquale Roma
  Frepoli Alberto Roma
  Govoni Aladino Roma
🔗 Improta Luigi Roma
🔗 Pastori Marina Roma
🔗 Piccolini Ulderico Roma
🔗 Valoroso Luisa Roma