Seleziona la tua lingua

Laboratorio di Sviluppo

UF 1 – SVILUPPI SCIENTIFICI ED OPERATIVITÀ PER LA SORVEGLIANZA SISMICA

Responsabile: Matteo Quintiliani

La UF1 è composta da tecnici, tecnologi e ricercatori che, grazie alle loro competenze, garantiscono, l’operatività e l’efficienza dei sistemi informatici a supporto del Servizio di Sorveglianza Sismica 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Le loro attività principali includono il perfezionamento delle funzionalità, il mantenimento della stabilità dei sistemi e il miglioramento della qualità dei risultati, basandosi sui contributi scientifici della ricerca in ambito sismologico e tecnologico. La UF1 collabora con la UF2 per assicurare l’integrazione con i sistemi del Centro Allerta Tsunami (CAT), con la UF3 per pianificare le infrastrutture necessarie a supportare le attività del servizio nella Sala Operativa e con la UF4 per fornire al pubblico e alla comunità scientifica i prodotti del monitoraggio che descrivono i terremoti.
Nell’ambito dell’attività di Sorveglianza Sismica, la UF1 si occupa della progettazione, dello sviluppo e della manutenzione dei sistemi e dei software utilizzati sia per la localizzazione automatica dei terremoti sia per la loro revisione manuale, svolta dal personale turnista attivo 24/7 nella Sala Operativa. Inoltre, cura la progettazione e lo sviluppo di modelli di database finalizzati a rappresentare e preservare i parametri degli eventi sismici e le informazioni correlate. Inoltre, sviluppa web services per consentire l'accesso, l’inserimento e l’aggiornamento di tali dati.
La UF1 conduce ricerca scientifica su tematiche sismologiche, concentrandosi in particolare su: stime in tempo reale dei parametri della sorgente sismica e dello scuotimento del terreno; analisi della sismicità italiana e identificazione delle faglie attivate durante le sequenze sismiche tramite localizzazioni precise degli aftershocks; sviluppo di modelli di velocità crostali mediante inversione di forme d’onda; analisi di grandi volumi di dati attraverso tecniche di machine learning.
La UF1 partecipa a progetti nazionali e internazionali legati alla sorveglianza, al monitoraggio, all’allerta sismica e alle relative attività di ricerca. Inoltre, collabora con il Centro di Coordinamento della Risposta alle Emergenze (ERCC) nell’ambito del Meccanismo Unionale di Protezione Civile, ricoprendo un ruolo chiave nel fornire consulenza scientific expert advice e di project management.
Il personale della UF1 coordina il Bollettino Sismico Italiano (BSI) e partecipa al Consiglio Direttivo (CD) del CAT, è attivamente coinvolto nei servizi di Sorveglianza Sismica e Allerta Tsunami, ricoprendo ruoli quali reperibili ADS, turnisti tecnici, sismici e CAT, reperibili per la rete mobile, funzionari sismologi e funzionari ARISTOTLE per gli hazard relativi a terremoti e tsunami. La UF1 inoltre collabora con il “Servizio Sala” per l’organizzazione e la gestione delle attività di formazione rivolte a turnisti, funzionari sismici e reperibili ADS.

 

Il personale afferente alla UF1 è il seguente:

  Nominativo Sede
🔗 Artale Harris Pietro Roma
🔗 Battelli Patrizia Roma
🔗 Berardi Michele Roma
🔗 Castello Barbara Roma
🔗 De Santis Giorgio Maria Roma
🔗 Di Stefano Raffaele Roma
🔗 Forlenza Giovanna Roma
Herrero André Frédéric Roma
🔗 Latorre Diana Roma
🔗 Lauciani Valentino Roma
🔗 Magnoni Federica Roma
🔗 Marchetti Alessandro Roma
🔗 Matiddi Ivano Roma
🔗 Michele Maddalena Roma
🔗 Michelini Alberto Roma
🔗 Modica Giorgio Roma
🔗 Oliveti Ilaria Roma
🔗 Quintiliani Matteo Roma
🔗 Scognamiglio Laura Roma