Seleziona la tua lingua

UF7 – GEODESIA

Responsabile: Alessandra Esposito

 

La UF7 gestisce l’acquisizione, l’archiviazione e l’analisi di dati geodetici per la ricerca e per finalità di protezione civile.
Costituisce uno dei centri di Analisi dati GNSS dell’INGV e le relative infrastrutture di calcolo ubicate a Roma, che garantiscono prodotti geodetici di diverso livello (serie storiche di coordinate, mappe di velocità, di deformazione e di strain). Contribuisce e implementa la realizzazione e lo sviluppo di un portale per la distribuzione dei dati GNSS del Mediterraneo, Mediterranean GNSS Archive, MGA (in collaborazione con BO e Sezione Irpinia). Per la rete RING si occupa delle attività riguardanti lo sviluppo e la manutenzione nelle regioni del Centro Italia di 65 stazioni distribuite tra Lazio, Abruzzo, Alto Molise, Umbria, Marche e Toscana. In collaborazione con le sezioni Irpinia e di Bologna progetta e realizza il portale web della RING per la distribuzione dei prodotti geodetici anche delle stazioni GNSS dell’area euro-mediterranea. L’UF7 è rappresentata al “Board per il coordinamento della Rete Integrata Nazionale GNSS (RING) e reti mobili GNSS” e a quello per il coordinamento delle Reti Multiparametriche Vulcani Italiani (RMVI).
Nell’ambito dell’Accordo INGV DPC - All. A per monitoraggio geodetico si occupa del vulcano laziale dei Colli Albani.
La UF7 gestisce l’archivio e analizza i dati di numerose reti geodetiche discrete (non permanenti), nell’Italia centrale e meridionale seguendo anche i protocolli codificati nell’ambito della gestione delle Emergenze sismiche e vulcaniche. Effettua rilievi e analizza dati aerofotogrammetrici, batimetrici e spaziali per la realizzazione di Modelli Digitali Del Terreno (DTM) ad alta risoluzione per la valutazione della subsidenza e degli scenari di rischio costiero nel Mediterraneo. L’UF7 partecipa alla realizzazione della Rete Gravimetrica Nazionale. Il personale della UF7 è impegnato in numerosi progetti di ricerca istituzionali e competitivi nazionali ed internazionali. Promuove progetti di ricerca sviluppati all’interno della UF7, in sinergia con ricercatori/tecnologi delle altre sedi INGV e altri Enti anche internazionali. Gli ambiti della ricerca si sviluppano tra contributi per lo studio del ciclo sismico, della sorgente sismica, dei processi geodinamici, della deformazione indotta dalla circolazione di fluidi in acquiferi superficiali e profondi. La UF7 ha in carico e gestisce la strumentazione geodetica costituita prevalentemente da stazioni mobili GNSS, Livelli di precisione ottici elettronici ed ottici meccanici e Sistemi a Pilotaggio Remoto. Nel Laboratorio di Geodesia vengono effettuati test sulle strumentazioni in uso e di nuova generazione, sperimentando e proponendo nuove soluzioni per il monitoraggio e la ricerca. Il personale tecnico della UF7 collabora anche con la UF5 per le attività inerenti la manutenzione della RSN.

 

Il personale afferente alla UF7 è il seguente:

  Nominativo Sede
🔗 Anzidei Marco Roma
🔗 Cheloni Daniele Roma
🔗 D’Agostino Nicola Roma
🔗 Devoti Roberto Roma
🔗 Esposito Alessandra Roma
🔗 Galvani Alessandro Roma
🔗 Iannarelli Mirko Roma
🔗 Pietrantonio Grazia Roma
🔗 Sepe Vincenzo Roma
  Terribili Andrea Roma
  Vitagliano Eleonora Roma